- luminosità
- lu·mi·no·si·tàs.f.inv. CO1a. l'essere luminoso, condizione di ciò che emana, riflette, diffonde o rifrange la luce o ne è investito: la luminosità di una lampada, di una stanzaSinonimi: biancore, chiarezza, chiarore.Contrari: buio, grigiore.1b. fig., radiosità, serenità che traspare da uno sguardo, da un volto, ecc.1c. fig., chiarezza, evidenza, perspicuità di un discorso, di un ragionamento e sim.2. TS fis. il rapporto tra l'illuminamento dell'immagine fornita da uno strumento e la luminanza dell'oggetto3. TS fis. → luminanza | TS ott. in una radiazione monocromatica, rapporto tra il flusso luminoso percepito dall'occhio e il corrispondente flusso di energia elettromagnetica4. TS fotogr. capacità di un obiettivo di far passare la maggior quantità di luce possibile in un dato tempo di apertura\DATA: 1304-08.POLIREMATICHE:luminosità apparente: loc.s.f. TS astron.luminosità assoluta: loc.s.f. TS astron.luminosità intrinseca: loc.s.f. TS astron.
Dizionario Italiano.